Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Posta direttamente sopra il Lago di Garda, la Spiaggia delle Lucertole è una delle falesia storiche dove sono stati intrapresi i primi passi dell'arrampicata sportiva in Italia, e non solo. All'inizio ...
ANCONA È maggio la deadline che si dà l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Tombolini per il ripristino della falesia del ...
A San Vito lo Capo una falesia da non perdere assolutamente è quella di Calamancina per gli amanti della tecnica e dell'arrampicata sul mare. Prende il suo nome dalla baia su cui si affaccia. È ...
Ampliata la storica falesia di Capo d’Uomo, meta turistica degli arrampicatori di tutto il mondo. Gli amanti della scalata frequentano l’Argentario come meta turistica ormai dagli anni ’60 ...
Will Bosi si aggiudica la prima ripetizione di Excalibur, primo 9b+ italiano liberato da Stefano Ghisolfi ad Arco di Trento.
Proseguono nel Parco del Conero le attività di ricerca legate al Progetto Resonance per lo studio dell'erosione costiera: è ...
Lorenzo Masala ha chiodato 10 nuove vie in questa zona di climbing anche invernale, aumentando del 40% gli itinerari ...
I numeri parlano chiaro: l’arrampicata è uno degli sport con la maggior crescita degli ultimi. Torino ne è la capitale.
Il traffico ferroviario tra Francia e Italia riprenderà il prossimo primo aprile, dopo lo stop alla circolazione dei treni nel tunnel del Fréjus, imposta dal 27 agosto 2023 per una frana nella valle ...