La prima Giornata Mondiale degli Animali fu celebrata il 24 marzo 1925 a Berlino, per iniziativa dello scrittore e cinologo tedesco Heinrich Zimmermann. L’evento si tenne al Sportpalast e attirò oltre ...
Il 30 settembre è uscito il suo libro: “Difendo cani e gatti, cavalli e aragoste in un Paese che ancora troppo spesso li ...
La recente decisione della Regione Lazio di classificare alcuni animali come "fauna inselvatichita" ha portato a un'ondata di ...
Marc Bekoff è professore emerito di Ecologia e biologia evoluzionistica alla University of Colorado Boulder, ma questo libro è dichiaratamente «per tutti». «Cani. Una guida facile facile dalla A alla ...
Che cane e gatto non siano solo mezzi per badare al bestiame o cacciare topi, come era un tempo, è un’evidenza lampante. Per fortuna. Fanno parte della famiglia, vivono in simbiosi con gli umani e ...
La Nazione on MSN
"La tosatura in autunno è un rito"
E’ da poco rientrato dalla transumanza sul Monte Navert nell’Appennino parmense il pastore Giancarlo Boschetti di Tavernelle.
Il rifugio Enpa Monza di via San Damiano ha ospitato domenica la cinquantesima edizione della Giornata degli Animali e celebrato i 10 anni della sede. I visitatori sono stati seguiti passo dopo passo ...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Animali, istituita nel 1925 per riflettere diritti e sul benessere degli animali con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul benessere di tutti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results