Roma, 22 gen - “Non pensiate di chiudere la brutta storia del rimpatrio del trafficante libico Almasri: e’ lei ad aver autorizzato il rilascio, avevate fra le mani un criminale di guerra e lo avete ...
Rabbia dem, il Pd abbandona l'aula Il presidente della Giunta regionale della Calabria Roberto Occhiuto ha minacciato le dimissioni su una legge sull’ambiente che coinvolge la centrale a biomasse del ...
Un nucleo di aria fredda in quota provocherà, nella giornata di oggi, un progressivo peggioramento del tempo in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria, con piogge e temporali e un ...
La decisione è stata presa in alcuni comuni di Campania, Sicilia e Calabria a causa della forte ondata di maltempo in arrivo. Di seguito un elenco dei Comuni dove gli istituto saranno chiusi ...
L'avviso prevede dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione alla Sardegna.
Questo cambio di circolazione è preoccupante: i principali modelli prevedono la formazione di un ciclone mediterraneo, capace di portare estreme condizioni perturbate, potenzialmente alluvionali, tra ...
TORCHIAROLO – Lungaggini della burocrazia e fondi insufficienti potrebbero determinare il definitivo crollo di ampi tratti della falesia del litorale situato a sud della città di Brindisi. Un fatto ...
A causa, quindi, del perdurare del maltempo che sta interessando la Calabria in queste ore, numerosi sindaci hanno predisposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani, martedì 14 ...
Autohero, tra i principali rivenditori di auto usate in Europa, offre una panoramica sulle ultime tendenze del mercato dell’usato svelando le auto più vendute in Italia nel 2024. Tra le vetture ...
Colpite soprattutto la Calabria e la Basilicata con rischio chiusura dell’autostrada A2 (ex Salerno – Reggio Calabria) nei tratti appenninici e di alcune strade statali, sempre a causa delle ...
Persistono nevicate, a quote superiori ai 200-500 metri, su Abruzzo, Molise e a quote superiori a 500-800 metri su Basilicata e Calabria, con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti ...